L'Ombra delle Parole Rivista Letteraria Internazionale
Corso monografico dell’anno accademico 1972-73 di Angelo Maria Ripellino
(commento e traduzione di A. M. Ripellino – pgg. 30-31)
(note 127-128-129-130 di Antonio Sagredo – pgg. 30-31)
Il I° Congresso degli scrittori sovietici esaltò Boris Pasternàk come uno dei principali poeti dell’epoca: questo si spiega col fatto che nel 1934 Pasternàk era all’apice del successo e godeva dell’appoggio di alcune figure del partito, benché fosse un poeta in disparte. È nel ’34 che iniziò quel suo andare verso la semplicità, che caratterizzerà la seconda parte della sua vita.
Verso il regime sovietico si comportò bene e con coraggio. Cercò di aiutare Mandel’štam[1]27, quando questi fu arrestato nel ’34, e si recò dal poeta Demjan Bednyj che godeva della protezione di Stalin. Ma nel 1934, quando Pasternàk si recò da lui, Bednyj era appena caduto in disgrazia, perché aveva scritto nel suo diario…
View original post 1,108 more words
Stalin eh? A fun guy to think about on Christmas Eve 😀
LikeLiked by 1 person
Ehm I know but you know the spirit of thos holiday is quite different for eachone sincerely I wish you to have a nice Christmas dear feralc4t ❤️👋🏻
LikeLike
Have a good Christmas, and yeah, I get it was the poet you were interested in 😀
LikeLiked by 1 person
si Mandelstam è il simbolo di come la violenza morale e l’estabilishment annientino la libertà di espressione prolificando anche all’interno di un contesto intellettuale e colto, che specie durante i regimi diviene ambiguo e tendenzialmente servile, è anche il simbolo di quanto tutti i suoi famosi e celebratissimi amici (schiaffeggiò in pubblico Tolstoj) fossero gracili e esangui figure al suo cospetto che l’abbiano difeso o meno e con quanta forza Pasternak o la Acmatova poco conta, lui il cardellino di Pietroburgo aveva una voce cosí istintiva e selvaggia da far preoccupare un “amante della poesia” come Stalin, un pugno di parole furono meritevoli di farne cancellare ogni pubblicazione e decretare la morte in esilio. Neanche Dante ottenne tanta ostilitá, se non é essere potenti questo..
LikeLike
Indeed, a poet with principles lives a dangerous and often short life
LikeLiked by 1 person
Thanks for your attention, really appreciated especially if I wrote in my language like in this post! And waiting for my tortellini in brodo (typical italian dish for Christmas) I’m wondering if you see any jacaranda in bloom from where you stay, hope yes, it’s my favourite tree 💜👋🏻
LikeLike
Plenty of them, I will get some photos and post them, a pleasant Christmas to you 🙂
LikeLiked by 1 person
It was not easy, between poor weather, time and technicla issues (flat camera battery:)) Here ya go –
https://feralc4t.wordpress.com/2016/01/06/jacaranda/
LikeLiked by 1 person
Thank you dear friend, really appreciated 💜
LikeLike